Per visitatoriDesideri impegnarti nel sociale o semplicemente informarti su un’organizzazione o un’associazione di volontariato? Hai voglia di dare un’occhiata alle varie possibilità? La Fiera del Volontariato, quest’anno con la VI° edizione, ha sempre gli stessi obiettivi: Io, tu, noi. Insieme! I nostri espositoriA.I.D.O. - Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule Le finalità dell'associazione sono: Contatto Bolzano, Piazza Gries 18
ADMO Alto Adige ADMO Alto Adige si impegna a informare e sensibilizzare la popolazione sulla donazione di midollo osseo e a cercare possibili donatori da inserire nel registro italiano donatori midollo osseo (IBMDR). I volontari sono impegnati a dare a tutti gli interessati le informazioni per iscriversi al registro, partecipano attivamente alle attività organizzate dall'associazione, divulgano e promuovono il messaggio della donazione. Per i volontari viene organizzato un corso di formazione. Contatto Bolzano, via Sassari 20/a Ai.Bi. Amici dei Bambini Ai.Bi. è una Organizzazione non Governativa (O.N.G.) e un ente autorizzato per l'adozione internazionale, il suo compito è quello di promuovere e realizzare il diritto di essere figlio, si impegna per combattere l’emergenza abbandono nel mondo e si occupa attivamente della promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Bolzano, Via Isarco 6
tel. 0471 301 036
AMA Auto Mutuo Aiuto – Bolzano Siamo un’associazione di volontariato e promuoviamo la salute e il benessere della persona, divulgando la cultura dell’auto mutuo aiuto che si basa su accoglienza, condivisione, rispetto e ascolto. Offriamo sostegno a persone con problemi di depressione, lutto e solitudine. Altri obiettivi: sensibilizzare la popolazione, organizzare conferenze, supportare i gruppi di auto mutuo aiuto e la formazione dei collaboratori. Lavoriamo in rete con altre associazioni con obiettivi similari. Stiamo programmando l’avvio di nuovi gruppi sui temi “la separazione e il divorzio” e “la dipendenza affettiva”.
Contatto
Bolzano, Piazza Gries 18
info@associazioneama.bz.it
Ufficio Servizio Giovani della Rip.14 L' Ufficio Servizio Giovani invia in tutta Europa giovani (età 18 e 30 anni) per un volontariato col Corpo Europeo di Solidarietà. Si tratta di periodi prolungati di volontariato all'estero, generalmente della durata da 6 a 12 mesi. L'ufficio informa sulle condizioni di accesso, aiuta nella ricerca del progetto più adatto, richiede il finanziamento europeo. I settori in cui ci si può impegnare sono davvero molteplici, si veda il link . Contatto
Bolzano, Via Andreas Hofer 18 (LH7)
tel. 0471 413 371
ANVOLT
Facciamo assistenza da più di 20 anni ai malati oncologici e ci occupiamo di prevenzione con distribuzione in tutto il territorio Altoatesino di materiale informativo e nel nostro ambulatorio facciamo visite ginecologiche, Pap-Test, visite senologiche, ecografie e controllo nevi. Contatto
Bolzano, Via Resia 26/L
tel. 0471 918 903
Arbeitsgemeinschaft für Behinderte L'associazione AfB interviene nei comprensori di tutto il territorio provinciale offrendo attività e trasporto per persone con handicap fisico e disabilità cognitive. Attività per volontari: Contatto
Merano, Via Manzoni 33
tel. 0473 211 423
Associazione Murialdo del Trentino Alto Adige I nostri volontari sostengono e accompagnano minori e giovani che si trovano in situazioni di disagio e di difficoltà. Attraverso le collaborazioni con realtà operanti nel sociale, i volontari operano presso centri qualificati e sono affiancati costantemente da educatori professionali ed esperti.
Contatto
Tel. 351 5575804
Associazione Nazionale Alpini-Sezione Alto Adige Attività di volontariato sociale dei Gruppi Alpini e attività di Protezione Civile dell'Unità della Sezione Alto Adige. Contatto
Bolzano, Via San Quirino 50/a
tel. 335 7027535
AVIS Bolzano ODV Il nostro obiettivo è sensibilizzare la popolazione e dare informazioni sulla donazione del sangue. L’Associazione coordina i donatori iscritti e organizza gli stessi quotidianamente per il Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Bolzano. Cerchiamo nuovi donatori di sangue volontari, che si impegnano per il bene e nell’interesse della comunità in forma anonima, consapevole e volontaria e donano quando richiesto. Contatto
Bolzano, Via del Ronco 3
tel. 0471 400 874 / 0471 930 023
Unione Ciechi e Ipovedenti Alto Adige ONLUS-APS L'Unione riunisce e rappresenta le persone minorate della vista di tutti e 3 i gruppi linguistici. Fornisce aiuto per l'espletamento delle pratiche di pensione e simili, cura la formazione scolastica e professionale nonché l'inserimento lavorativo, procura ausili tiflotecnici e aiuta nella presentazione delle relative domande. Organizza attività di socializzazione come vacanze e gite e si impegna per la sensibilizzazione della popolazione riguardo alle minorazioni visive e alla prevenzione. Contatto
Bolzano, Via Garibaldi 6/62
tel. 0471 971 117
info@unioneciechi.bz.it www.unioneciechi.bz.it Caritas Servizio Hospice Siamo un gruppo di persone competenti e sensibili che prestano il loro servizio volontariamente e gratuitamente. Siamo a tua disposizione anche nel caso in cui tu abbia perso una persona cara: percorriamo la strada del lutto in tua compagnia e ti aiutiamo ad elaborare la mancanza delle persone amate. Le nostre competenze sono disponibili per enti e servizi pubblici o privati che intendono organizzare iniziative di formazione e aggiornamento sui temi del morire, della morte e del lutto. Contatto
Bolzano, Via Marconi 7
tel. 0471 304 370
Caritas Telefonseelsorge Caritas-Telefonseelsorge e dalla associazione di San Vincenzo - è un servizio in lingua tedesca per persone che si trovano in crisi, sono bisognose di consigli che le aiutino a superare la paura di non farcela. Il servizio è disponibile 24 ore su 24, 365 giorni l’anno al numero 0471 052 052 e online: telefonseelsorge-online.bz.it grazie al supporto di un team di 80 volontari adeguatamente preparati e di due operatori professionali. É previsto un impegno minimo di 12-15 ore al mese. Contatto
Bolzano, Via Cassa di Risparmio 1
tel. 0471 304 360
Centaurus Arcigay Alto Adige Arcigay Alto Adige Centaurus è l’associazione di riferimento per le persone LGBTI+ in Alto Adige: si impegna per il loro benessere, il riconoscimento dei diritti civili e combatte ogni discriminazione legata all’orientamento sessuale o all’identità di genere. Contatto
Bolzano, Via G.-Galilei 4/A
tel. 0471 976 342
Cirs dell'Alto Adige Onlus Il CIRS è un servizio di riabilitazione al lavoro per persone con un disagio psichico e ha come obiettivo quello di accompagnarle in un adeguato contesto sociale e lavorativo. Il servizio si articola in due laboratori di addestramento al lavoro: artigianato artistico (vetro e ceramica) e maglieria (confezione e sartoria). I volontari contribuiscono con creatività al progetto con la propria esperienza e partecipando alle attività. Contatto
Bolzano, Via Giotto 7
Tel. 0471 271 707
Associazione DONNE NISSA’ Gruppo interculturale di donne che coltiva i valori dell'accoglienza, della ricchezza, della diversità e della condivisione. Le aree d'intervento sono: Contatto
Bolzano, Via Cagliari 22/a
tel. 0471 935 444
Emergency gruppo di Bolzano EMERGENCY è un’associazione italiana indipendente e neutrale, nata nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. Dal 1994, nei nostri progetti, abbiamo curato gratuitamente più di 10 milioni di persone, costruito ospedali formato personale locale. Promuoviamo una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. Dal 2005 siamo presenti anche con progetti in Italia. Contatto
Tel. 339 6936469
Forum Prevenzione Con i suoi 5 centri specialistici il Forum Prevenzione è un centro di competenza per la prevenzione, la promozione della salute e la prima consulenza nei settori della prevenzione delle dipendenze e della violenza, dei disturbi alimentari e delle questioni giovanili e familiari. Con la nostra presenza alla fiera dei volontari offriamo l'opportunità di informarsi su approcci di prevenzione, concetti, metodi, materiale informativo e progetti. Contatto
Bolzano, Via Talvera 4
tel. 0471 324 801
Centro per la pace Il Centro per la Pace nasce per favorire lo sviluppo della cultura della pace, dei diritti umani e della non-violenza sul territorio di Bolzano. E' stato pensato come una "casa della pace" aperta alla progettazione comune e condivisa con altri enti ed altre organizzazioni di società civile sul territorio. Il Centro si fa promotore di politiche per la diffusione della cultura della pace, dei diritti umani, della giustizia sociale e della non-violenza. Contatto
Bolzano, Palazzo Altmann, Piazza Gries 18
tel. 0471 402 382 / 0471 067404
HANDS4YOU – HANDS L'associazione non ha scopo di lucro e fonda la propria attività istituzionale ed associativa sui principi costituzionali della democrazia, della partecipazione sociale e sull'attivitá di volontariato. Essa persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nell'ambito delle dipendenze e della povertà sociale per persone in trattamento, post trattamento e prese in carico dai Servizi e i loro famigliari. Si riconosce nei valori della gratuità, della testimonianza, della promozione del bene comune, nell'altruismo, nella pratica dei diritti della cittadinanza e nello spirito della crescita sociale e del benessere. Contatto Bolzano, Via Orazio 32 Kath. Familienverband Südtirol L’associazione cattolica per le famiglie dell’Alto Adige (KFS) è un’associazione, politicamente indipendente che s’impegna per il riconoscimento sociale del valore della famiglia. Sul territorio altoatesino ha 114 sedi gestite da volontari che offrono ai circa 15.000 soci un vario programma nei settori: formazione, tempo libero, pastorale, politiche familiari e sostegno alle famiglie. Se avete voglia di collaborare con noi, il nostro ufficio vi metterà in contatto con i volontari della zona. Contatto
Bolzano, Via dei Vanga 29
tel. 0471 974 778
Katholische Frauenbewegung der Diözese Bozen-Brixen Come donne con diverse esperienze di vita siamo aperte a donne di tutte le generazioni e di tutti i gruppi linguistici, di ogni stato sociale e di tutti i livelli di istruzione, come anche a donne in qualsiasi situazione di vita. Noi offriamo punti di incontro e la possibilitá di apprendere e approfondire fede e spiritualitá. Noi ci impegniamo per una sana vita sociale - nel nostro piccolo come anche nel grande mondo. Soprattutto ci interessiamo per temi di politica sociale importanti per le donne. Contatto
Bolzano, Via Alto Adige 28
tel. 0471 972 397
Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi La consulenza di vita per le famiglie rurali è un’iniziativa dell’Unione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi. Offre alla famiglia contadina in difficoltà consulenza e sostegno. A tal fine cerchiamo persone di madrelingua tedesca disposte ad accompagnare queste famiglie, con le quali in un colloquio personale presso il maso o in un ambiente neutro, vengono cercate delle soluzioni per le loro problematiche. Proponiamo un’adeguata formazione, supervisione e aggiornamenti. Contatto
Bolzano, Via Canonico Michael Gamper 5
tel. 0471 999 400
Lebenshilfe Il volontariato presso la Lebenshilfe può essere svolto nei singoli settori di attività (Lavoro, Abitare, Tempo libero, Servizi Personali e di Mobilità, Amministrazione). Per determinati interventi viene chiesta una certa regolarità, mentre altri sono singolari. La durata di un volontariato regolare dipende dal tipo di offerta, dalle necessità dell'associazione e dalla disponibilità del volontario stesso. Contatto
Bolzano, Via Galileo-Galilei 4/c
tel. 0471 062 501
LILT Lega Lotta contro i Tumori Ci impegniamo a far conoscere alla popolazione le nostre attività offrendo assistenza sociale a malati di tumore, nonché economica e psicologica ad adulti e bambini figli di genitori in chemio-terapia o deceduti. Offriamo a pazienti in terapia oncologica provenienti da fuori Bolzano 4 mini-appartamenti per il periodo delle cure, pubblichiamo semestralmente la nostra rivista, svolgiamo attività di prevenzione ed infine ogni due anni proponiamo un corso di aggiornamento e reclutamento nuovo ai nostri volontari. Contatto
Bolzano, Piazza Loew Cadonna 10
tel. 0471 402 000
Magie delle Ande L' associazione è impegnata in progetti in Perù. Il nostro obiettivo è promuovere lo scambio e la comprensione tra la cultura altoatesina e peruviana, sostenere i progetti in Lima e Cusco. I volontari aiutano in casa Mantay (casa per madri minorenni con bambini) e nella scuola per persone disabili. Contatto
Tirolo, via Ling 15/B
tel. 340 4194433
Associazione nazionale mutilati ed invalidi del lavoro L’ANMIC Alto Adige è l’unica associazione per la rappresentanza giuridica e legale dei mutilati ed invalidi civili. Sosteniamo i nostri oltre 5.700 soci affinché possano integrarsi nella vita sociale e lavorativa il meglio possibile. Il Suo aiuto è richiesto per la partecipazione a manifestazioni informative, collaborazione redazionale, traduzioni e lavori d’ufficio. Si può offrire il proprio servizio volontario previo accordo in determinati giorni, oppure solo per determinate ore. Contatto
Bolzano, Via G. Galilei 4
tel. 0471 978 504
Rete dei Centri Genitori Bambini Alto Adige L’idea dei centri genitori bimbi è nata dall’esigenza dei genitori di trovare un luogo d’incontro, di confronto e supporto. Gli Elki sono un’associazione interculturale senza scopo di lucro con luoghi d’incontro e diverse manifestazioni per genitori e bambini. Volontari lavorano in equipe con i nostri collaboratori e aiutano nei luoghi d’incontro, nella preparazione e nello svolgimento di manifestazione e feste, nel mercatino dell’usato e nei compiti gestionali accessori. Contatto
Bolzano, Via Goethe 42
tel. 371 1663433
Odòs Il servizio Odòs accoglie ed accompagna persone detenute ed ex detenute in percorsi di reinserimento sociale. In ciò il volontariato svolge un ruolo di fondamentale importanza, sia all’interno della struttura, sia all’interno della casa circondariale, ma anche nella sensibilizzazione della comunità. Laboratori, corsi di lingua o accompagnamento di una persona detenuta durante un permesso premio costituiscono possibilità di incontro tra due mondi spesso pensati come separati e distanti. Contatto
Bolzano, Via Venezia 61/A
tel. 0471 054 080
Associazione Pro Positiv L’associazione Propositiv Südtiroler AIDS Hilfe è un'organizzazione di volontariato, presente sul territorio altoatesino già dal 1993. Contatto
Bolzano, Via Bari 14/C
tel. 0471 932 200
Rete dei Diritti dei senza Voce Sul piano giuridico, la Rete è un’associazione di volontariato e si pone come scopo generale quello di promuovere e realizzare iniziative sociali, culturali ad ampio respiro per favorire la convivenza dei cittadini in Provincia di Bolzano, tutelare i diritti indiscriminatamente di tutti. Contatto
Bolzano, Via Castel Flavon 6d
tel. 338 82114055
Cooperativa sociale montessori.coop Aiutami a fare da solo! Contatto
Bolzano, Colle 12
tel. 334 3330470
Fondazione Südtiroler Kinderdorf ONLUS Il Südtiroler Kinderdorf gestisce strutture socio-educative. Accompagniamo temporaneamente bambini e adolescenti in situazioni di vita difficili nelle comunità residenziali. Sosteniamo inoltre le famiglie con interventi domiciliari e le madri sole in situazioni di crisi. Il volontariato con noi è vario ed emozionante! Ognuno può contribuire con le proprie competenze e conoscere le aree di lavoro: sostegno della vita quotidiana, attività di tempo libero, insegnamento delle lingue, traduzioni, etc. Contatto
Bressanone, Vial Castelliere 28
tel. 0472 270 500
"Südtiroler Plattform" per monogenitoriali ODV La "Südtiroler Platform" per famiglie monogenitoriali ODV è un'associazione di volontariato fondata nel 1994 che si prodiga a tutela dei genitori soli e/o separati e dei loro figli. In questo contesto rientrano genitori separati o divorziati, i genitori vedovi, le ragazze madri e le famiglie allargate. Facciamo conoscere le problematiche all' opinione pubblica e cerchiamo di portarle avanti sul piano politico. Contatto
Bolzano, Via Dolomiti 14
tel. 0471 300 038
Cell. 366 4940851
Südtirols Katholische Jugend (SKJ) è un’organizzazione autonoma basata sul volontariato che dal 1973 si occupa di attività extrascolastiche caratterizzate da un’impronta religiosa e rivolte ai giovani di tutto l’Alto Adige. I tre pilastri del lavoro sono: essere giovani: sostenere i giovani nello sviluppo della personalità, nella ricerca di obiettivi per la vita e nella pianificazione del futuro; essere cristiani: vivere la fede, movimentare la chiesa; essere solidali: preoccuparsi del prossimo e della natura. Contatto
Bolzano, Piazza Silvius Magnago 1
Tel. 0471 970 890
Associazione Ariadne - per la salute psichica, bene di tutti ODV Offriamo un chiaro punto di riferimento per i bisogni delle persone con una malattia psichica e le loro famiglie, rappresentando i loro interessi a livello politico offrendo aiuto concreto come consulenza e accompagnamento, incontri di informazione e sensibilizzazione, gruppi di auto aiuto per familiari, soggiorni di vacanza e accompagnamento nel tempo libero, ecc. Contatto
Bolzano, Via G.-Galilei 4/a
tel. 0471 260 303
Volontariato in montagna Noi dell’Associazione Volontariato in Montagna, ci impegniamo principalmente per le famiglie contadine che coltivano i propri terreni in condizioni difficili. Abbiamo bisogno di volontari per il sostegno dei contadini, per aiutarli con il raccolto, in casa, nella cura di bambini, anziani e persone con abilità diverse. Contatto
Bolzano, Via Piani d'Isarco 8
tel. 0471 999 309
Associazione Volontari assistenza famiglie ed anziani ODV Regaliamo tempo! L’associazione “Volontari assistenza famiglie ed anziani OV” ha 240 soci che regalano tempo al prossimo. Aiutiamo famiglie, anziani e chi è in difficoltà. Cerchiamo volontari per: consegna dei pasti caldi, vari accompagnamenti (posta, uffici, etc.), tenere compagnia agli anziani, vari aiuti e piccole attività artigiane, assistenza famiglie, camminare insieme a Lana e in Val d’Ultimo, escursioni e cultura. Contatto
Lana, Via Andreas-Hofer 2
tel. 0473 553 080
Associazione per l'Amministrazione di Sostegno L’Associazione offre consulenze individuali ai cittadini accompagnandoli nel procedimento di nomina di un amministratore di sostegno. Assiste, attraverso vari servizi, gli amministratori di sostegno. Presta attività di formazione continua ed organizza seminari e convegni sul tema. Cerchiamo volontari che possano con dedizione e responsabilmente proporsi come amministratori di sostegno per affiancare le persone fragili che, per una malattia o infermità, non sono più in grado di far fronte ai loro bisogni (ad es. aiutarli nella gestione del denaro, organizzare il tempo libero, essere d’aiuto nelle scelte sanitarie ecc.) e di tutelare i loro interessi. Cerchiamo giovani per il servizio civile e per il servizio sociale per attività di segreteria, servizio di sportello, organizzazione di eventi. Contatto
Bolzano, Piazza Vittoria 48
tel. 0471 1882 232
Associazione La Strada-Der Weg Siamo un gruppo di persone competenti e sensibili che prestano il loro servizio volontariamente e gratuitamente. Siamo a tua disposizione anche nel caso in cui tu abbia perso una persona cara: percorriamo la strada del lutto in tua compagnia e ti aiutiamo ad elaborare la mancanza delle persone amate. Le nostre competenze sono disponibili per enti e servizi pubblici o privati che intendono organizzare iniziative di formazione e aggiornamento sui temi del morire, della morte e del lutto. Contatto
Bolzano, Via Visitazione 42
tel. 0471 203 111
Associazione Volontarius Operiamo a difesa dei diritti e della dignità di chi si trova in difficoltà, nel rispetto di tutto il territorio e attraverso la cultura del volontariato. Offriamo assistenza, ascolto e accompagnamento mediante servizi di strada, strutture, arte e tempo libero. Accogliamo volontari che vogliano condividere l’attenzione alla centralità della persona, dando la propria disponibilità a “mettersi in gioco” e facendosi accompagnare nelle relazioni con tutte le persone coinvolte nei progetti. Contatto
Bolzano, Via G. di Vittorio 33
tel. 0471 402 338
|